iFarma Webinar: Fase 2 e oltre – il valore della farmacia di prossimità
iFARMA WEBINAR
iFarma Webinar: Fase 2 e oltre – il valore della farmacia di prossimità
La Fase 1 ha messo in evidenza il valore della prossimità sanitaria e il ruolo indispensabile delle farmacie italiane nell'emergenza Covid-19. Ora però servono strategie e spalle forti sotto il profilo economico finanziario per affrontare il periodo post emergenza. Se ne è discusso al primo webinar organizzato da iFarma con il contributo di Th.Kohl e Pharmatek.
Il primo iFarma Webinar si è svolto nel preludio alla fase 2 dell’emergenza mondiale Covid-19.
I contenuti
In un editoriale pubblicato sul Corriere della Sera, Le attività (da difendere) che sono parte di noi, Aldo Cazzullo ha ricordato che i farmacisti, insieme alle altre figure professionali che hanno garantito il servizio durante il lockdown, «hanno fatto sforzi straordinari in questi mesi drammatici». Cazzullo prosegue ricordando che il lavoro di queste categorie «ha molto a che fare con la nostra vita. Con la cultura, con la socialità. I loro spazi sono luoghi di incontro. Scaldano le nostre anime… Se perdiamo questi lavori, questi luoghi, non perdiamo solo una fetta importante del Prodotto interno lordo. Perdiamo una parte di noi stessi».
Mai come in questo periodo drammatico il valore della prossimità è emerso con forza
L’emergenza Covid-19 ha cambiato però le abitudini dei clienti-pazienti e le nuove tecnologie hanno acquisito importanza non immaginabile fino a qualche mese fa. La fase 2 richiede dunque per le farmacie strategie e “spalle forti sotto il profilo economico finanziario”, come spiega Erika Mallarini della Sda Bocconi. “La sanità pubblica sarà al collasso e i cittadini avranno meno risorse economiche”. Ancora più prezioso quindi è destinato a essere il presidio sanitario sotto casa ma deve essere sostenibile e sostenuto dalle istituzioni. Sono necessarie insomma per le farmacie strategie e spirito imprenditoriale, ma anche un deciso approccio all’aggregazione e al digitale, con integrazione di on line e off line e potenziamento del proximity marketing.
I relatori
![Silvia Pagliacci Silvia Pagliacci](https://www.ifarma.net/wp-content/uploads/2020/06/Silvia-Pagliacci-150x130.png)
Silvia Pagliacci
Presidente Sunifar
![Erika Mallarini Erika Mallarini](https://www.ifarma.net/wp-content/uploads/2020/06/Erika-Mallarini-150x130.png)
Erika Mallarini
Healthcare management professor and Retail Lab director, Sda Università Bocconi
![Quintino Lombardo Quintino Lombardo](https://www.ifarma.net/wp-content/uploads/2020/06/Quintino-lombardo-150x130.png)
Quintino Lombardo
Studio legale Cavallaro, Duchi, Lombardo, Cosmo
![Arturo Saggese Arturo Saggese](https://www.ifarma.net/wp-content/uploads/2020/06/Arturo-Saggese-150x130.jpg)
Arturo Saggese
Punto farma srl
![Giuliano Corti Giuliano Corti](https://www.ifarma.net/wp-content/uploads/2020/06/Giuliano-Corti-150x130.png)
Giuliano Corti
Consulente in filosofia della comunicazione
![Francesco Prati Francesco Prati](https://www.ifarma.net/wp-content/uploads/2020/06/Francesco-Prati-150x130.png)
Francesco Prati
Direttore commerciale Pharmathek
![Oscar Polverelli Oscar Polverelli](https://www.ifarma.net/wp-content/uploads/2020/06/Oscar-Polverelli-150x130.png)
Oscar Polverelli
Interiors specialist Th.Kohl
![Laura Benfenati Laura Benfenati](https://www.ifarma.net/wp-content/uploads/2020/06/Laura-Benfenati-squared-150x130.png)
Laura Benfenati
Direttore di iFarma