informazione, partecipazione, condivisione

Enpaf: Maurizio Pace il più votato tra i titolari

LA PREVIDENZA

Enpaf: Maurizio Pace il più votato tra i titolari

Maurizio Pace

Alle elezioni per il rinnovo dei vertici dell’ente pensionistico, a cui hanno partecipato 92 presidenti di Ordine, l’attuale segretario Fofi ha guidato una lista unitaria che propone un programma di riforma contributiva e previdenziale, con rappresentanza di tutte le componenti professionali

11 settembre 2025

a cura della Redazione

Alle elezioni per il rinnovo degli organi dell’Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza dei Farmacisti (Enpaf), la lista unitaria guidata da Maurizio Pace, attuale segretario della Fofi e presidente dell’Ordine dei Farmacisti di Agrigento, come previsto ha ottenuto la quasi totalità dei consensi. Pace è risultato il primo eletto tra i titolari, con 77 voti su 92. Novità di quest’anno è che i vicepresidenti saranno due, un titolare e un non titolare.

La squadra si propone come espressione di tutte le componenti professionali e territoriali, con l’obiettivo di affrontare alcune delle principali criticità del sistema previdenziale dei farmacisti. Tra le priorità indicate: revisione del sistema di contribuzione fissa in favore di una maggiore proporzionalità al reddito, riesame dell’istituto della doppia contribuzione per i farmacisti dipendenti, rivalutazione del sistema di contribuzione a fondo perduto, maggiore elasticità delle prestazioni previdenziali e ridefinizione degli importi pensionistici e ripensamento del sistema delle riduzioni contributive.

Accanto a Pace, per il CdA erano candidati per la componente dei titolari Eugenio Leopardi (Roma), Rachele Aspesi (Varese) e Vincenzo Danilo Lozupone (Bari); per i non titolari Paolo Savigni  (Siena), Vincenzo Santagada (Napoli), Luciano Diomedi (Macerata) e Daniela Cremona (Piacenza). Per il Collegio sindacale i componenti effettivi Alessandro Somacal (Belluno) e Domenico Di Tolla (Lecce) e i supplenti Silvio di Giuseppe (Teramo) e Giulio Mignani (Rimini).

Il programma si fonda su un processo di ascolto e confronto con tutte le rappresentanze, con l’intento di rafforzare il rapporto di fiducia tra le generazioni dei farmacisti e garantire la sostenibilità dell’Ente. La lista, oltre a valorizzare la gestione del Consiglio uscente, intende proseguire su un percorso di rinnovamento in linea con le esigenze assistenziali e previdenziali della professione.

«Assicuro l’impegno mio e dei colleghi in lista a profondere le nostre energie per la compiuta realizzazione di un processo di riforma che renda saldo quel necessario patto di fiducia tra le generazioni dei farmacisti presenti e future, assicurando l’equilibrio sociale e la stabilità economica dell’Ente», ha dichiarato Pace. «La nuova squadra farà certamente tesoro delle competenze del presidente Croce, che saprà mettere a disposizione di tutta la categoria professionale il bagaglio di esperienze maturate negli anni». Per Eugenio Leopardi, uno dei candidati alla vicepresidenza dell’Ente, «la soluzione di condividere tutti insieme un percorso di reale cambiamento del nostro Ente previdenziale è stata la scelta migliore».

0 Condivisioni

Altre news

11 Settembre 2025 ,