informazione, partecipazione, condivisione

Le e-farmacie tra i protagonisti del mercato on line

L'E-COMMERCE

Le e-farmacie tra i protagonisti del mercato on line

(c) freepik.com

Ecommerce Ranking, la classifica dei migliori siti di vendita on line stilata da Casaleggio Associati, nell’aggiornamento di novembre mette in luce una notevole performance del settore farmacia, caratterizzato, tra l’altro, da una forte italianità

21 novembre 2024

di Carlo Buonamico

Il panorama dell’e-commerce in Italia continua a espandersi, con un incremento del numero di aziende attive registrato a novembre 2024, che ha raggiunto quota 8.444, secondo la nuova classifica di Casaleggio Associati. I marketplace come Amazon, Subito, eBay dominano la Top 10 generale, mentre il settore delle farmacie on line emerge tra i più dinamici, registrando una forte crescita in popolarità e vendite digitali.

Un settore in forte espansione

Le farmacie, che si collocano tra le categorie più performanti, hanno registrato significativi balzi in classifica, con Farmasave e TuttoFarma che hanno guadagnato rispettivamente ben 58 e 51 posizioni rispetto al mese precedente. Questa crescita è indicativa di una tendenza più ampia che vede i consumatori sempre più orientati verso l’acquisto on line di prodotti farmaceutici e di benessere, attratti dalla comodità e dall’ampia scelta offerta dai canali digitali.

I top performer e l’italianità del settore

Nella Top 3 delle farmacie on line troviamo Redcare, Atida eFarma e Dr. Max (rispettivamente alla posizione 44, 64 e 69 della classifica generale), piattaforme che stanno guadagnando rapidamente rilevanza nel mercato italiano, offrendo una vasta gamma di prodotti che spazia dai farmaci da banco ai prodotti per la cura della persona. Con una percentuale del 99 per cento di aziende del nostro Paese, il settore farmaceutico on line rappresenta il comparto con la maggiore italianità.

Metriche e dinamiche

Il report di Casaleggio Associati introduce un’analisi della media dei visitatori unici mensili per settore, offrendo una panoramica sull’affluenza nei vari segmenti. Il settore farmacia si distingue per un traffico crescente, necessario per emergere in un mercato competitivo. L’indicatore di italianità del settore registra, come abbiamo visto, le farmacie in vetta, seguite dall’alimentare (94 per cento) e dall’editoria (90 per cento), a conferma della forte presenza italiana nell’offerta on line di prodotti per la salute e il benessere.

0 Condivisioni

Altre news

21 Novembre 2024 ,