informazione, partecipazione, condivisione

Con Fdirect l’innovazione digitale incontra il mercato farmaceutico

PUBBLIREDAZIONALE

Con Fdirect l’innovazione digitale incontra il mercato farmaceutico

Successo della tavola rotonda organizzata da Fdirect la scorsa settimana a Napoli, che ha visto rappresentanti dell’industria farmaceutica e del retail discutere delle opportunità del digitale e dell’omnicanalità nel mercato del settore

12 dicembre 2024

Pubbliredazionale

Grande partecipazione e risultati concreti hanno caratterizzato la tavola rotonda “Il digitale come opportunità̀ sinergica per i canali fisici di go-to-market organizzata da Fdirect, la prima soluzione di go-to-market completamente digitale per la distribuzione farmaceutica B2B. L’evento, svoltosi a Napoli il 5 dicembre alla presenza di numerosi rappresentanti del settore, si è concentrato sulle opportunità del digitale e dell’omnicanalità nel mercato farmaceutico e sulle prospettive future.

Tra i temi affrontati Marco Di Tonto, Ceo e co-founder di FTnet, azienda proprietaria di Fdirect, ha illustrato i risultati di Fdirect da dicembre 2023 a oggi: oltre 2.000 farmacie iscritte in piattaforma, con un aumento del numero di ordini da 4 a 543 (a dicembre 2024) e del loro valore medio (circa 1.500 euro), confermandosi come soluzione di riferimento per il settore: «Le farmacie sono pronte a utilizzare soluzioni digitali per ottimizzare il loro rapporto con l’industria», ha concluso Di Tonto.

La tavola rotonda, moderata da Erika Mallarini, professor SDA Bocconi, ha consentito di esplorare le opportunità offerte dall’omnicanalità, considerata non più una minaccia ma un’occasione per trasformare le dinamiche di mercato. Gli interventi hanno sottolineato come Fdirect rappresenti un modello innovativo capace di integrare i canali fisici e digitali, offrendo nuove possibilità di business e ottimizzando i processi commerciali. Con il 42 per cento delle farmacie nel Sud e isole, il 36 per cento al Nord e il 22 per cento al Centro, Fdirect ha mostrato di rispondere in maniera uniforme alle esigenze di tutto il territorio nazionale, creando un ecosistema digitale inclusivo e capillare.

Fdirect non sostituisce i canali fisici attivi nella distribuzione farmaceutica ma, al contrario, si posiziona come strumento sinergico e complementare, consentendo all’industria farmaceutica di cogliere opportunità di business non raggiungibili attraverso i soli canali fisici tradizionali.

Con Fdirect, infatti, le aziende possono personalizzare le condizioni di vendita potenzialmente su tutte le farmacie del territorio, ottimizzando il tempo e le performance degli agenti e sviluppando business incrementale per la distribuzione intermedia.

Questa formula ha già conquistato la fiducia di aziende di spicco nel settore farmaceutico, tra cui Alfasigma, che ha scelto di integrare la tecnologia digitale Fdirect nel proprio modello di go-to-market. «Innovare l’offerta per le farmacie VIP era doveroso per spostare il focus dallo sconto a una componente di servizio e supportare la forza vendita nel processo di distribuzione a favore di una maggiore soddisfazione dei propri clienti», ribadisce Ermanno Mazzitelli, Head of commercial strategy Alfasigma.

«La nostra missione è supportare il settore della distribuzione farmaceutica con una soluzione che rispetta e valorizza i canali fisici già attivi, mantenendo un approccio altamente flessibile e personalizzabile per ogni esigenza di business», sottolinea Marco Di Tonto. «Con la possibilità di personalizzare le condizioni commerciali per ciascun retailer, l’industria farmaceutica può ottimizzare la propria strategia distributiva senza stravolgere i propri modelli consolidati, amplificando l’efficacia dei canali di vendita esistenti. Tra le funzionalità più apprezzate spicca la “Sentinella dello Stock”, uno strumento basato su intelligenza artificiale, che prevede le necessità di riassortimento e supporta il farmacista nella gestione ottimizzata del magazzino».

Nel corso dell’evento è stato presentato l’interessante caso studio del progetto Stars di EssilorLuxottica, grazie all’intervento di Hugo Porchia, Global Head of Stars di EssilorLuxottica, che ha mostrato come l’approccio digitale possa essere applicato con successo in diversi settori. «La storia ci insegna che la tecnologia deve lavorare sull’attualità del lavoro, se viene indirizzata sottrae la forza vendita da attività più banali e ripetitive a favore di attività di consulenza mirate», ha aggiunto Paolo Bertozzi, Head of Pharma di TradeLab.

La discussione ha anche offerto uno sguardo sugli scenari futuri del mercato farmaceutico, con previsioni che indicano un ruolo sempre più centrale per soluzioni come Fdirect. Grazie a un modello sinergico e a un’attenzione costante all’innovazione, Fdirect ha l’obiettivo di continuare a crescere, consolidandosi come partner di fiducia per tutti i player del mercato farmaceutico.

Fdirect

Fdirect è la prima soluzione di go-to-market completamente digitale pensata per la distribuzione B2B nel settore farmaceutico. Fdirect lavora in sinergia con i canali distributivi fisici esistenti, permette di instaurare relazioni commerciali personalizzate, flessibili e meno onerose, con un accesso in tempo reale ai dati necessari per prendere decisioni strategiche rapide e informate. Con un sistema di categoria proprietaria, Fdirect offre ai suoi utenti strumenti avanzati come la funzionalità. Esplora, per analizzare i dati in chiave category. Il tool Win/Win, poi, consente a industrie e retailer di sviluppare i propri rapporti di partnership attraverso un processo che punta allo sviluppo di una fiducia razionale oltre che relazionale. La piattaforma si distingue per la neutralità e per l’alta sicurezza dei dati, garantendo un ambiente digitale affidabile e privo di conflitti d’interesse. Grazie all’esperienza dei co-fondatori nel settore, Fdirect risponde in modo mirato alle esigenze specifiche dell’industria farmaceutica, consolidando la fiducia del mercato e supportando una rete di oltre 2.000 farmacie già iscritte (dati aggiornati a dicembre 2024).
www.fdirect.it

FTNet

FTNet è la start up innovativa, proprietaria di Fdirect, che nasce dalla lunga esperienza professionale e imprenditoriale nel settore farmaceutico dei co-founder, Marco Di Tonto e Stefano Beltrame, dopo anni di analisi e ascolto delle esigenze dei player del mercato: industria, centrale d’acquisto e farmacia. FTNet si posiziona nel mercato come soggetto di parte terza, privo quindi di qualsiasi conflitto di interesse, con un’identità coerente rispetto alla funzione di “cassaforte” di tutte le informazioni estremamente sensibili che attraverseranno il proprio data base che, insieme alla stessa piattaforma, è stato dotato delle più moderne tecnologie di cyber security per garantire i più alti livelli di protezione e riservatezza delle informazioni in esso presenti.

0 Condivisioni

Altre news

12 Dicembre 2024 ,